La stagione estiva ponzese pian piano prende il via.

Anche se in ritardo, finalmente sono stati pubblicati gli orari 2023 dei traghetti della Laziomar da Formia, Terracina ed Anzio per Ponza ed è possibile effettuare la prenotazione on-line sul sito www.laziomar.it

E' possibile prenotare sul sito www.vetor.it anche i collegamenti tramite aliscafi da Anzio che inizieranno a maggio e sul sito  https://www.nlg.it/tratte/linea-terracina-ponza/ i collegamenti veloci della NLG che dal 22 aprile collegano Terracina con Ponza.

Arrivare a Ponza questa estate costerà un euro in più in quanto la tassa di sbarco è stata portata da 4 a 5 euro.

La tassa di sbarco porterà nel 2023 nelle casse del Comune di Ponza ben 600.000,00 che saranno utilizzati per migliorare il servizio di smaltimento e raccolta dei rifiuti che in estate va in affanno proprio per effetto del maggior numero di persone sbarcate sull’isola.

Se le grandi città d’arte sono da sempre tra le mete turistiche più ricercate per una bella vacanza italiana, da qualche anno il trend è quello di rifugiarsi in piccoli borghi e località graziose, dove poter vivere un’esperienza più autentica, magari lontano dalla folla. Anche per il 2023, sono molti i turisti italiani e stranieri che hanno optato – o stanno pensando di farlo – per queste destinazioni. Ce lo rivela la nuova classifica stilata da Holidu, celebre portale di prenotazioni per case vacanza in tutta Europa.

Pagina 1 di 5

Un "ponzesismo" a caso

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella sezione Cookie dell'informativa sul trattamento dati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie.